Manifesto Trickster / Trickster Dazibao

Il collettivo Trickster è una comunità aperta di ricerca. Il trickster è figura liminale, di soglia, eternamente sfuggente, che incarna e manifesta ambivalenza e contraddizione.

Seguendo questo approccio, siamo interessatə a esplorare lo studio sugli stati di coscienza, consapevoli che la definizione stessa di ‘stato di coscienza’ è insufficiente e limitante.

La nostra ricerca indaga le dimensioni dei transiti corporei capaci di produrre modificazioni del sé, contaminando visioni teoriche in una prospettiva non dogmatica né normativa.

NOTE SULL’ALBUM Teoria del Sogno in Malesia di Jon Hassell

di Jon Hassell - Dream Theory in Malaya prende il titolo da uno scritto dell’antropologo...

Teoria del sogno in Malesia

di Kilton Stewart - L’antropologo Kilton Stewart ci offre un affaccio sulla teoria dei sogni...

Che cos’è la misticopolitica?

di Federico Battistutta - Introdurre un neologismo - in questo caso “misticopolitica” - vuol dire...

E. Martini, F. Pergola, R. De Luca Picione (a cura di), Confini, liminalità, metamorfosi, Mimesis 2024

di Lorenzo Curti - Tra il 1763 e il 1767 gli inglesi Charles Mason, astronomo...

Cose da uomini. Recensione di J. Ito, Le storie dell’orrore di Mimi, J-POP, Milano 2024

di Gioele Cima - Justine è la più celebre e sventurata delle eroine ideate dal...

Andare oltre lo steccato. Intervista a Bayo Akomolafe a cura di Maria Nadotti

di Bayo Akomolafe e Maria Nadotti - In questo video una conversazione a cura di...

Piero Coppo: maestro della soglia

di Piero Coppo e Antonello Colimberti -Conobbi Piero Coppo a fine agosto 2002 al Centro...

Ma gli sciamani volano davvero? E. de Martino e l’etnometapsichica

di Piero Coppo - Il limite resta: e forse è questo a essere insopportabile per...

Narcostoria

di Enrico Petrilli - Una controstoria degli oppiacei, in cui si intrecciano dispositivi di controllo...